Agronomia

Cluster di dipartimento

  • Scienze e biotecnologie delle piante coltivate (SBPC)

Descrizione

Il gruppo Agronomia tratta le tematiche agronomiche generali (studio delle componenti dell’agroecosistema e dei relativi interventi), quelle delle coltivazioni erbacee e dell’orticoltura, interessandosi di: gestione agronomica aziendale e del territorio rurale; agrotecnica, ecofisiologia e genetica applicata a colture erbacee (mais, soia, frumento, girasole, canapa, colture proteiche e pseudocereali); applicazione di modelli matematici in agricoltura; impatto ambientale delle attività agricole; analisi dei sistemi colturali; valutazione e pianificazione agronomica del territorio rurale; agricoltura di precisione, conservativa, rigenerativa e biologica; orticoltura di serra e di pieno campo.

Linee di ricerca

  • Studio di sistemi colturali: produzione sostenibile di proteine vegetali (soia, cece, lenticchia) e pseudocereali (grano saraceno, quinoa)
  • Efficienza d’uso dell’azoto e impatto ambientale delle tecniche di orticoltura conservativa e delle rotazioni orticole
  • Mantenimento in purezza, selezione moltiplicazione di colture erbacee da seme; miglioramento genetico del girasole
  • Agroecniche sostenibili di filiere agro-energetiche
  • Biocarburanti: utilizzazione del girasole ad altissimo contenuto in acido oleico per biolubrificanti, biodiesel premium e chimica verde; utilizzazione dei residui vegetali per la produzione di bioetanolo di seconda generazione.
  • Caratterizzazione, conservazione e aspetti sementieri in varietà locali di specie coltivate in FVG; valorizzazione di colture locali tradizionali (aglio di Resia, cipolla di Cavasso).
  • Modellistica degli agroecosistemi a supporto della gestione di rotazioni colturali, irrigazione e controllo delle malerbe
  • Analisi statistica di serie storiche di dati meteorologici e dei trend produttivi delle colture erbacee
  • Studio di aspetti nutrizionali e tecnologici in colture erbacee per alimentazione umana e animale; presenza di nitrati e allergeni nei prodotti vegetali
  • Agroecologia delle colture erbacee: consociazioni e miscugli varietali
  • Gestione e valorizzazione della biodiversità coltivata: valutazione fenotipica di accessioni di colture erbacee di interesse locale, conservazione in situ, moltiplicazione
  • Mitigazione e adattamento al cambiamento climatico

Settori ERC

  • LS9_8 Applied plant sciences, plant breeding, agroecology and soil biology

Etichette libere

  • Agronomia, Agroecologia, Orticoltura
  • Agricoltura biologica, conservativa, rigenerativa e di precisione
  • Cambiamenti climatici e agricoltura

Componenti

Paolo CECCON
Gabriela Renée ALANDIA ROBLES
Mario BALDINI
ANTONIO BRUNO
Luisa DALLA COSTA
Elisa MARRACCINI
MARTINO SCAGNETTI
ALESSANDRA VIRILI