Activities

 

Tematiche:

Strategie tecnologiche innovative per garantire la sicurezza ed estendere la shelf-life degli alimenti;

Diagnostica e studio della biodiversità di ceppi di origine alimentare e loro attitudini tecnologiche;

Prevenzione e riduzione della contaminazione microbica;

Sviluppo di metodi e strumenti per definire la sicurezza di alimenti e/o processi;

Sviluppo di molecole bioattive;

Nutrigenomica, metabolomica, dieta e salute;

Proprietà salutistiche di prodotti funzionali;

Strategie e sistemi di veicolazione di ingredienti funzionali e applicazioni;

Oncologia e nutrizione;

Funzioni mitocondriali e interventi dietetici;

Interventi nutrizionali nel trattamento di disordini alimentari;

Genetica, epigenetica e fattori di rischio;

Ingegneria tissutale, medicina rigenerativa, cellule staminali e trapianto d’organo;

Immunomodulazione ed immunosoppressione;

Micronutrienti e salute degli organi;

Disturbi del comportamento alimentare;

Senescenza cellulare, prevenzione dei danni ossidativi e nanotecnologie;

Approcci statistici per lo studio della salute e nutrizione.