L'incertezza del testo
Programma
Attraverso un'ampia gamma di casi di studio selezionati da tradizioni diverse e distanti tra loro nel tempo e nello spazio, questo corso disciplinare intende presentare varie possibili declinazioni dell’incertezza in ambito testuale, ovvero si propone di indagare il testo come oggetto storico e dinamico, in costante mutazione, la cui genesi, trasmissione e fruizione non segue mai percorsi lineari.
Nelle vicissitudini che segnano la storia di ogni testo, i concetti di originale, autore, copista, compositore/tipografo, correttore di bozze, curatore storico e/o moderno, eludono definizioni univoche e, oltre ai vari attori della produzione e trasmissione del testo, anche il vettore materiale ne ha condizionato la ricezione e la percezione.
Oggetto del ciclo di lezioni sarà in primis il testo letterario o, più in generale, il testo come documento linguistico, ma anche il testo iconografico, cinematografico e musicale, lungo un arco cronologico che va dagli inizi dell’era volgare a oggi.
Argomenti:
- Martedì 8 novembre Prof.ssa Giuseppina Azzarello, ‘I misteri di Euhemeria (Fayum): un rotolo di papiro e le sue in certezze’
- Mercoledì 16 novembre Prof.ssa Lucia Castaldi, ‘Testi incerti e azzardi interpretativi in commentari biblici irlandesi altomedievali
- Giovedì 24 novembre Prof. Fulvio Ferrari (UniTn), ‘Chi è davvero l’eroe? Chi è il suo nemico? Spazi di incertezza nelle letterature germaniche medievali.’
- Giovedì 1 dicembre Prof. Alvise Andreose, ‘Textus sempre incertus: varianti d’autore e varianti di trasmissione nella storia redazionale della Relatio de mirabilibus orientalium Tatarorum di Odorico da Pordenone.’
- Giovedì 16 febbraio Prof. Fabio Vendruscolo, ‘Enigmi di un disegno di Boccaccio firmato in greco’
- Mercoledì 22 febbraio Prof. Giorgio Ziffer, ‘Le incertezze del testo: Paul Maas e il concetto di examinatio’
- Giovedì 2 marzo Prof. Andrea Del Ben, ‘“... esso sia riveduto, prima che sia publicato": le Storie venete di Pietro Bembo e la censura veneziana’
- Giovedì 9 marzo Prof. Neil A. Harris, ‘Jacopo Corbinelli, esule fiorentino, e l’incertezza bibliografica della Bellamano di Giusto de' Conti (1589, 1590, 1595)
- Giovedì 16 marzo Prof.ssa Renata Londero, ‘Enigmi del teatro barocco spagnolo: esempi di trasmissione testuale incerta’
- Giovedì 30 marzo Prof.ssa Raffaella Faggionato, ‘Gli enigmi e l’incerto percorso di Guerra e pace. Dal testo definitivo all’avantesto — e ritorno’
- Martedì 4 aprile Prof. Luca P. Nicoletti, ‘Falso, copia e multiplo: autorialità incerte nell'arte contemporanea’
- Giovedì 20 aprile Prof. Luca Cossettini, ‘Testo e atto esecutivo. I due volti della musica e le sfide alla filologia’
- Giovedì 4 maggio Prof. Simone Venturini, ‘Diario di una battaglia. La ricostruzione di La Battaglia dall'Astico al Piave (IT, 1918) tra incertezze del testo e documentazione delle scelte critiche di restauro
- Giovedì 11 maggio Prof. Roberto Calabretto, ‘La partitura musicale cinematografica: dalla scrittura alle fasi della post-produzione. La problematica autorialità della musica per film’.