Home page - banner in evidenza

Un vigneto per il Papa Un vigneto per il Papa Un vigneto per il Papa

Gli esperti incaricati dell’Università di Udine, coordinati dai professori Enrico Peterlunger e Roberto Zironi, hanno messo a dimora il vigneto “Laudato si’” nell’omonimo Borgo voluto da Papa Francesco nella sua residenza di Castel Gandolfo, un vigneto costituito da varietà di viti resistenti a diverse malattie per costituire un vino che simboleggia per la sua composizione una comunione nella diversità.

Giochi della chimica Giochi della chimica Giochi della chimica

Anche quest’anno l’Università degli Studi di Udine ospita le finali regionali dei Giochi della Chimica. I Giochi sono organizzati annualmente dalla Società Chimica Italiana

Mercoledì del Placement Mercoledì del Placement Mercoledì del Placement

Laureati e laureandi dell’Università di Udine avranno l’opportunità di ascoltare le presentazioni di enti e imprese, sostenere colloqui e consegnare il proprio curriculum a diverse importanti enti e aziende in occasione del Mercoledì del Placement, in programma il 10 aprile 2024

Summer School in Paraguay Summer School in Paraguay Summer School in Paraguay

“Lo scorso 15 marzo si è conclusa la summer school internazionale dal titolo “Carbon assessment in different agro-forestry systems in Paraguay: theory and practice”, organizzata congiuntamente dall’ Università di Udine e dalla Universidad Nacional de Asunción

Progetto SPATIAL VINE Progetto SPATIAL VINE Progetto SPATIAL VINE

Il 30 Novembre 2023 sono iniziate le attività del progetto SPATIAL VINE “Caratterizzazione spaziale delle risposte molecolari al deficit idrico e alla limitata disponibilità di azoto in radici di vite” finanziato dal bando PRIN 2022 PNRR e coordinato dall’Università di Udine.

Progetto PRIN "Cleopatra" Progetto PRIN "Cleopatra" Progetto PRIN "Cleopatra"

Il 12 ottobre 2023 sono state avviate le attività del progetto PRIN CLEOPATRA “Circular Economy and Sustainable Agriculture: nano-hydroxyapatite from biowastes as smart nanofertilizer", finanziato dal bando MUR-PRIN 2022.