Laboratori Sezione Entomologia e patologia vegetale



Laboratorio di apicoltura

Dotato di:

  • celle termostatiche e strutture per l’allevamento degli organismi oggetto di studio;
  • attrezzature varie per lo studio della fisiologia degli organismi oggetto di studio;
  • strumenti per le indagini molecolari;
  • strumenti per lo studio delle interazioni chimiche fra organismi;
  • apiario sperimentale.

Referente: Francesco Nazzi

Laboratorio di entomologia

Dotato di:

  • celle termostatiche per saggi di laboratorio con artropodi in ambiente controllato;
  • locale termostatato per l’allevamento massale di insetti;
  • microscopi a luce trasmessa e stereoscopici da ricerca;
  • torre di Potter per irrorazioni di precisione;
  • cappe a flusso laminare e aspirate;
  • microscopi, collezioni entomologiche specialistiche di riferimento, volumi specialistici.

Referente: Francesco Pavan

Laboratorio di patologia vegetale molecolare

Dotato di:

  • cappe a flusso laminare e aspirate;
  • bagni termostatici;
  • centrifughe da banco refrigerate;
  • spettrofotometro NanoDrop 1000 e fluorimetro Qubit;
  • termociclatori per PCR convenzionale e qPCR;
  • celle elettroforetiche e apparato per acquisizione immagini di gel;
  • sequenziatore portatile di terza generazione MinION.

Referente: Marta Martini

Laboratorio di fitoplasmologia e virologia

Dotato di:

  • strumenti per analisi sierologiche;
  • microscopi a luce trasmessa e stereoscopici da ricerca;
  • criostato e ultramicrotomo;
  • microscopio a fluorescenza;
  • microscopio elettronico a trasmissione;
  • celle climatizzate per crescita di piante;
  • strutture per allevamento di insetti;
  • letto caldo per taleaggio e germinazione;
  • screenhouse non riscaldata per allevamento di piante in condizioni di semi-campo.

Referente: Paolo Ermacora

Laboratorio di micologia

Dotato di:

  • cappe a flusso laminare e aspirate;
  • celle termostatate e strumentazione per la coltura di funghi e batteri;
  • microscopi ottici e stereomicroscopi;
  • micoteca.

Referente: Giuseppe Firrao

Laboratorio di post-raccolta e lotta biologica

Dotato di:

  • microscopi a luce trasmessa e stereoscopici da ricerca
  • celle di refrigerazione
  • cappe a flusso laminare e chimica
  • aree di inoculazione artificiale di patogeni fungini e trattamenti ‘green’ di prodotti ortofrutticoli destinati alla lunga conservazione
  • collezione di antagonisti biologici levuliformi

Referente: Alessandra Di Francesco