La sezione è composta da quattro gruppi che, con un approccio multidisciplinare, affronta temi di ricerca e sviluppo tecnologico delle piante agrarie, sia erbacee che arboree.

L’adattamento delle colture alla crisi climatica e la necessità di produrre alimenti in modo sostenibile sono le linee guida della nostra ricerca. Ci occupiamo della nutrizione vegetale, dei meccanismi fisiologici alla base della produzione agraria, dei sistemi colturali, della genomica e del miglioramento genetico convenzionale e con l’uso delle più moderne biotecnologie.


Relazioni di ricerca e sperimentazione sono svolte anche in ambito territoriale, attraverso collaborazioni con enti territoriali e privati
.
L’attività di ricerca è svolta sia nei laboratori della sede dei Rizzi che presso l’Azienda Sperimentale Universitaria dove, sono presenti diverse colture agrarie erbacee e arboree oltre che la collezione di germoplasma di molte specie (patata, fagiolo, aglio, mais, vite, ciliegio, pesco
ecc).