Fisiologia veterinaria

La sezione di fisiologia veterinaria e nutrizione svolge ricerche riguardanti l’attività biologica di molecole di natura lipidica che possono interagire con il mantenimento allostatico dell’organismo. 
La sua attuale primaria attività di ricerca riguarda lo studio delle interazione tra alimentazione e benessere in relazione a riproduzione, accrescimento e resilienza. L’end point è quello di individuare marcatori del benessere da validare in campo.Inoltre sviluppa e valida metodi analitici utilizzando sistemi imuno-competitivi RIA ed EIA. L’unità di fisiologia veterinaria e nutrizione ha una lunga esperienza nello studio e nelle risposte dell’organismo alle modificazioni ambientali. La sezione collabora con centri di ricerca ed Università sia a livello nazionale che sul piano internazionale : Università di Milano, Università di Teramo, Università di Sassari, Università di Bologna, Università di Napoli, Iowa State University (USA), Università di Liegi (Belgio), Universitè di Namur (Belgio),Huazhong – Agricoltural University (Cina), Københavns Universitet (Danimarca), Toxicology centre - University of Saskatchwan (Canada), Centre for the Neurobiology of Stress - Department of Biological Sciences - University of Toronto Scarborough (Canada).

 

Prof. Alberto Prandi

Dott.ssa Benedicte France Ghislaine Renaville

Dott.ssa Antonella Comin